NO, NO, NON VOGLIAMO PARLARE DEL SUCCESSO DEL ROMANZO DI E.L.JAMES, ma di uno dei colori di tendenza di questo autunno inverno
Secondo il test dei colori di Luscher, il grigio rappresenta il colore senza stimoli né tendenze psicologiche. E’ neutro, non crea tensioni, ma non fa nemmeno rilassare. Non è soggetto, non è oggetto, non è interiore, non è esteriore.
Il test dei colori
Max Lüscher
Editore: Astrolabio Ubaldini
Collana: Psiche e coscienza
Anno edizione: 1976
Pagine: 174 p., ill.
1° nella classifica Bestseller di IBS Libri - Psicologia - Metodologia psicologica - Test e valutazioni psicologiche
Proprio perché così neutro, per la moda è una tavolozza da riempire. Stimolo creativo per look personali, raffinati e eleganti.
Semplicemente sobrio, discretamente brillante, tradizionale e giovanile. Perfetto per una tuta da ginnastica come per l’abito per la cerimonia più elegante.
Cambiando gli accessori ad un look grigio, o abbinando ad esso colori diversi, riusciamo a cambiare radicalmente uno stile. E poi, diciamolo, i dettagliil tessuto e il taglio di un abito fanno davvero la differenza.
Il grigio è il colore che scegliamo quando siamo indecisi, quando qualsiasi altro colore non va bene, compreso il nero. Ma è anche quello che ci fa sentire perfetti sempre, ad ogni occasione. E’ quello che ci chiede di prendere una posizione, che ci costringe a mettere in gioco la nostra personalità per uscire dalla banalità e dall’anonimato a cui potrebbe relegarci. Ci lascia liberi da restrizioni, ci spoglia dalle difese, anche in termini di abbigliamento, che spesso ci costruiamo intorno.
Talvolta la semplicità è il tratto caratteristico più intenso e vivo quando si parla di eleganza. Ecco perché trovare il giusto connubio tra la qualità della creazione e la sobrietà dello stile può risultare vincente nelle occasioni più disparate.
E’ il grigio il re dei colori. Sua eccellenza. Talmente al di sopra, che ognuno può dargli il ruolo o il significato che vuole, e lui si adatta senza mai scalfirsi, senza mai perdere la sua vera essenza. Ecco perché la moda lo ama. Perché con il grigio si sente libera di creare, di fare e disfare, di emozionare, di comunicare. Libera di essere.
CAPELLI GRIGI: SI, MA COOL
In principio, nella PE 17, fu Jean Paul Gaultier a far sfilare in passerella modelle dai capelli grigi nelle più svariate acconciature, seguito a più riprese da Chanel, Louis Vuitton, Edun, Lanvin e Givenchy.
Anche per il 2017 il grigio rimane un vero e proprio must have in fatto di colorazione capelli: dopo i granny hair la versione più trendy per le prossime stagioni è sfumata e più scura alla radice. Benvenuto grey ombrè!
Non solo hairstylist, ma anche psicologi e sociologi si interrogano su questa neo (ri)scoperta del grigio: è un inno alla bellezza, malgrado il passare degli anni, oppure è un messaggio per sovvertire la dittatura dei capelli perennemente colorati?
ROSSETTO E UNGHIE GRIGIE
Un must già nella scorsa stagione FW 2016 – 17
CREDITI
Foto https://it.pinterest.com
Il libro https://books.google.it/books/about/Il_test_dei_colori.html